L'orologio rappresenta il sistema solare. Il tempo di rivoluzione dei pianeti va da 0,24 anni di Mercurio ai 165 anni di Nettuno; la Terra impiega un anno dividendo il percorso in dodici
mesi e quattro stagioni. Inoltre ogni giorno gira su se stessa segnando l'ora.
La freccia rossa indica la posizione reale del sole, visto dalla Terra, attraverso le costellazioni dello
zodiaco.
Il periodo siderale è il tempo che impiega l'oggetto per compiere un'intera orbita intorno al Sole, ovvero il tempo impiegato per ritornare allo stesso punto rispetto alle stelle fisse
(per la Terra ad esempio è di 365,256366 giorni). Comunemente per periodo di rivoluzione, per semplicità, si intende la rivoluzione siderale.
Progetto dell'architetto Vittorio BATTIGELLI e la consulenza dei Signori CANDIDO Savino, D'AGARO Amos e RUPIL Giacomino, mastri orologiai e dal Signor PANTANALI Aurelio esperto gnomonista.